I pm di Firenze hanno ottenuto il sequestro di 11 milioni contro Dell’Utri, ma per il tribunale di Palermo i soldi ricevuti dal Cav. sono leciti e frutto di un lungo rapporto di amicizia. "Mai provati accordi fra Berlusconi e la mafia"

“Conclusioni semplicistiche”, “tesi suggestiva ma indimostrata”, “congetture investigative”. E’ con queste parole, piuttosto dure nei confronti dei pm, che il tribunale di Palermo nei giorni scorsi ha respinto la richiesta di confiscare il patrimonio di Marcello Dell’Utri e dei suoi famigliari, perché non c’è nessuna prova che queste ricchezze, frutto soprattutto delle donazioni ricevute nel corso degli anni da Silvio Berlusconi, abbiano una natura illecita o mafiosa. E’ forse per nascondere questo ennesimo flop che giovedì la procura di Firenze ha avviato l’ennesima iniziativa giudiziaria contro Dell’Utri, rilanciata in pompa magna dagli organi di informazione nonostante l’irrisorietà della contestazione.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

QOSHE - L'accanimento infinito contro Dell'Utri (e Berlusconi) - Ermes Antonucci
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

L'accanimento infinito contro Dell'Utri (e Berlusconi)

9 15
23.03.2024

I pm di Firenze hanno ottenuto il sequestro di 11 milioni contro Dell’Utri, ma per il tribunale di Palermo i soldi ricevuti dal Cav. sono leciti e frutto di un lungo rapporto di amicizia. "Mai provati accordi fra Berlusconi e la mafia"

“Conclusioni semplicistiche”, “tesi suggestiva ma indimostrata”, “congetture investigative”. E’ con queste........

© Il Foglio


Get it on Google Play