La tv di San Marino, di cui la Rai è proprietaria al 50 per cento, è in crisi: nel 2023 ha maturato un debito di un milione e 950 mila euro. Il cda si è rifiutato di approvare il bilancio. Il dg Vianello si è dimesso dopo una due diligence

Come se non bastasse Amadeus, o la necessità di far fronte a un debito monstre di 560 milioni di euro, la Rai si ritrova ora anche a dover gestire la crisi della televisione di stato di San Marino, di cui è proprietaria al 50 per cento. La crisi è diventata palese con il rifiuto da parte del cda di San Marino Rtv di approvare il bilancio relativo al 2023, presentato con un disavanzo di un milione e 950 mila euro, e con la successiva decisione di Andrea Vianello di dimettersi a fine marzo da direttore generale del servizio pubblico del Titano, che guidava solo dallo scorso luglio.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

QOSHE - La Rai fa debiti pure a San Marino: conti in rosso per quasi due milioni di euro - Ermes Antonucci
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

La Rai fa debiti pure a San Marino: conti in rosso per quasi due milioni di euro

13 20
17.04.2024

La tv di San Marino, di cui la Rai è proprietaria al 50 per cento, è in crisi: nel 2023 ha maturato un debito di un milione e 950 mila euro. Il cda si è rifiutato di approvare il bilancio. Il dg Vianello si è dimesso dopo una due diligence

Come se non bastasse Amadeus, o la necessità di far fronte a un debito........

© Il Foglio


Get it on Google Play