menu_open
Piero Vailati

Piero Vailati

L'Eco di Bergamo

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il modello Atalanta, tutti lo imitano ma funziona solo qui

IL COMMENTO. «Sono legato all’Atalanta e lo sarò ancora». Parole e musica di Gian Piero Gasperini. Ultima gemma (penultima? C’è un terzo posto...

27.05.2024 20

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Max e Tadej, il Cannibale piace solo se ha il gusto delle nuove sfide

IL COMMENTO. Il primo fu Eddy Merckx. Il Cannibale, quello con la C maiuscola, era lui. Pare che nel 1969, durante il primo dei cinque Tour dominati...

20.05.2024 10

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

È sempre la Juve. Ma non è mai stata tanto vicina

IL COMMENTO. Esauriamo subito i convenevoli. La Juve è sempre la Juve, ha grandi individualità, ha la capacità di far giocare male gli avversari,...

13.05.2024 40

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

È sempre la Juve. Ma non è mai stata tanto vicina

IL COMMENTO. Esauriamo subito i convenevoli. La Juve è sempre la Juve, ha grandi individualità, ha la capacità di far giocare male gli avversari,...

13.05.2024 30

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Trasformare lo scontro diretto in un match point

L’ANALISI. Questa Atalanta, il cui spirito guerriero riflette la fiera componente longobarda che fa capolino nelle radici bergamasche, non dovrebbe...

06.05.2024 20

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Atalanta, senza strafare e senza soffrire: come le grandi

L’ANALISI. L’Atalanta supera l’insidia Empoli e capitalizza al meglio un turno che poteva essere favorevole, ma non era scontato lo fosse. ...

29.04.2024 10

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Tre armi in più per l’Atalanta, e la fortuna amica degli audaci

L’ANALISI. Lookman? Dopo la Coppa d’Africa non era più lui. Touré? Un oggetto misterioso, con l’attenuante di una lunghissima assenza per...

22.04.2024 10

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Occhio agli scherzi Col Verona ci vuole lo spirito di Anfield

L’ANALISI. Perde punti il Bologna, impegnato su un solo fronte. Perde punti il Milan, impegnato su due fronti. Li stava perdendo la Roma, pure lei...

15.04.2024 7

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Il Viola che stona, l’isola della paura e l’isola dei sogni

IL COMMENTO. Dalla Viola a Viola. Sarà anche il colore di uno dei fiori primaverili più belli e profumati, ma l’Atalanta a questo punto meno se lo...

08.04.2024 5

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Il Viola che stona, l’isola della paura e l’isola dei sogni

IL COMMENTO. Dalla Viola a Viola. Sarà anche il colore di uno dei fiori primaverili più belli e profumati, ma l’Atalanta a questo punto meno se lo...

08.04.2024 10

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Volley Bg e Sainz, due lampi nel vuoto lasciato dal calcio

LA DOMENICA DEL VILLAGGIO. Un lampo rosso all’alba, un lampo rossoblù al tramonto. Ci voleva altro che la nazionale azzurra vista in serata con...

25.03.2024 6

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

I complimenti a Miranchuk scatenano l’ex Malinovskyi

CALCIO E GUERRA. L’Atalanta elogia il suo attaccante, in gol con la Russia. L’ucraino: «Un buon contribuente del terrorismo». Due anni fa, poco...

23.03.2024 40

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

La partita della vita e il tifo che unisce oltre rivalità e veleni

L’ANALISI. Quella con la Fiorentina è probabilmente (insieme con quella con la Lazio) la rivalità più accesa sviluppata dall’Atalanta nella sua...

18.03.2024 20

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Gioco e carattere: a Lisbona e Torino pareggi che pesano

CALCIO. Lisbona e Torino. Quando i pareggi pesano. Non tanto per quello che valgono in assoluto, ma per quello che rappresentano al di là del...

11.03.2024 6

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Ora la vera Atalanta contro i fantasmi vecchi e nuovi

IL COMMENTO. Così fa male. C’è poco da girarci attorno. Perché i fedelissimi bergamaschi che anche domenica 3 marzo contro il Bologna hanno...

04.03.2024 2

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Per una serata il coraggio ha rubato la scena alla fantasia

IL PUNTO. Un po’ di sogni per insaporire la pietanza abbinata alla polenta del pranzo domenicale. Era giusto l’una di ieri quando Marco...

26.02.2024 4

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Vittorie che pesano e la forza di farle sembrare banali

La quarta della Serie A che batte in casa un’avversaria in zona retrocessione. Il numero 3 del tennis mondiale, trionfatore del primo Slam...

19.02.2024 5

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Prova di forza che spazza via anche l’ultimo dei «però»

IL COMMENTO. Però, questa Atalanta! «Però», a pensarci bene, è una delle parole più strane della lingua italiana. Pur nascendo come congiunzione...

12.02.2024 7

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Un grande solista per impreziosire la settima sinfonia

L’ATALANTA. Nella sera in cui l’Inter allunga le mani sul campionato , anche la corsa per l’ultimo posto Champions esprime un orientamento...

05.02.2024 10

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

L’Atalanta, i 7 giorni in zona Champions e Nuvola Rossa

Era una speranza, anche abbastanza concreta visto il calendario. Ma guardare la classifica della Serie A ieri sera – dopo che la Fiorentina è stata...

29.01.2024 20

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

A caccia di soldi nel deserto, ma basterebbe saper spendere

L’ANALISI. «Prendi i soldi e scappa». Maurizio Sarri non sarà magari il massimo della simpatia, ma ha il grande dono di essere diretto e...

22.01.2024 6

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Con il Frosinone inizia una partita lunga 50 giorni

Una partita lunga 50 giorni. L’Atalanta ripone sotto il cuscino i sogni di coppa (Italia o Europa non fa differenza, e già questo dà l’idea di...

15.01.2024 4

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Niente regali nel match di Natale vestiti da scozzesi

Vivere alla giornata. Senza lasciare per strada nemmeno le briciole. Senza fare regali nemmeno nel Christmas Match, la partita di Natale. In una corsa...

18.12.2023 8

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Cuore e coraggio, il Dna da discesisti di Goggia e Scalvini

L’ANALISI. C’è lo slalom e c’è la discesa libera. Più che discipline sciistiche sono filosofie, modi di affrontare la vita. Lo slalom è...

11.12.2023 3

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Senza Scamacca e aspettando Cdk per l’Atalanta fa gol Piccoli

IL PUNTO. La leggenda (perché di questo si tratta, come dimostrato dalla scienza) è nota: il calabrone, per massa corporea e forma tutt’altro che...

04.12.2023 9

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

L’Italia che vince senza aspettare i conigli dal cilindro

È talmente genuino, il sorriso di Jannik Sinner e degli altri ragazzi che hanno riportato la Coppa Davis in Italia 47 anni dopo la storica (per tanti...

27.11.2023 2

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

Primo dei perdenti? C’è modo e modo di essere secondi

Altro che piazza d’onore. Enzo Ferrari era tranchant: «Il secondo è il primo dei perdenti», recita uno dei suoi slogan più iconici. In realtà,...

20.11.2023 10

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

L’Atalanta, Sinner e i segnali: quando guardare in alto diventa un dovere

Chiamateli, se volete, segnali. In una delle sue peggiori giornate dall’inizio della stagione l’Atalanta esce indenne da Udine grazie a un gol in...

13.11.2023 10

L'Eco di Bergamo

Piero Vailati

33e3580cc6026483d35adb10cc236b1e