Nuova riunione: «Allo stato non c'è una univoca interpretazione dei segnali di monitoraggio per la previsione degli eventuali eruttivi fratici». Confermata l'allerta gialla

La Commissione Grandi rischi sui Campi Flegrei si preoccupa per possibili eruzioni fratiche (esplosione provocata dall'improvvisa vaporizzazione di acqua liquida) che potrebbero «avere impatto fino a distanze di 1-3 chilometri». Un fenomeno che resta difficile da prevedere ed è un rischio che procura timore tra gli esperti. Per affrontarlo la commissione Grandi Rischi ha consentito un confronto tecnico-scientifico con esperti della comunità scientifica internazionale di ambito vulcanico, in particolare con esperienza specifica in eruzioni freatiche. Sono intervenuti Nico Fournier del Gns (Nuova Zelanda), Harushisa Nakamichi della Kyoto University (Giappone), Akihiko Terada del Tokyo Institute of Technology (Giappone), Corentin Caudron dell’Université Libre de Bruxelles (Belgio), Patrick Allard dell’Institut de Physique du Globe de Paris (Francia), Chris Newhall, Larry Mastin e Jake Lowenstern dell’Usgs (United States Geological Survey – Stati Uniti). Tra gli esperti italiani hanno partecipato alla riunione, organizzata da Mauro Rosi e presieduta da Eugenio Coccia, il direttore dell’Osservatorio Vesuviano-Ingv, Mauro Di Vito, i vulcanologi dell’Ingv Stefano Caliro, Roberto Isaia, Tomaso Esposti Ongaro, Mattia de Micheli Vitturi e Francesco Casu del Cnr-Irea . Alla riunione hanno partecipato, inoltre, rappresentanti della struttura di protezione civile della Regione Campania.

La Commissione non ha rilevato motivazioni per la modifica dell’attuale livello di allerta (giallo), ribadendo comunque, la necessità di proseguire l’attività di comunicazione verso la popolazione e le autorità competenti relativamente agli scenari previsti, alla elevata incertezza previsionale ed alle possibili azioni di mitigazione da mettere in atto.

Ancora dal comunicato della commissione si apprende che «l’approfondimento con gli esperti internazionali, che si inserisce in un’attività di scambio di esperienze tra chi si occupa di vulcani attivi per migliorare la conoscenza dei meccanismi che caratterizzano i Campi Flegrei, si è focalizzato in particolare sui possibili segnali premonitori che potrebbero precedere eventuali esplosioni freatiche. Allo stato attuale non c’è una univoca interpretazione dei segnali di monitoraggio per la previsione degli eventi eruttivi freatici. Nel record geologico dei Campi Flegrei, gli eventi freatici sono infrequenti e riconducibili alla casistica che vede eventi causati da risalita magmatica superficiale in presenza di sistemi idrotermali. Questo tipo di eventi può essere di scala rilevante, con impatto fino a distanze di 1-3 chilometri. Tale elemento è da approfondire con la comunità scientifica per verificare la possibilità di definire scenari di pericolosità e di impatto da tenere poi in considerazione nella costante attività di aggiornamento della pianificazione di emergenza nel caso in cui il monitoraggio dovesse riconoscere una risalita magmatica.
La Commissione ha rilevato, poi, l’opportunità di continuare a testare metodologie di elaborazione dei dati sismologici utili a valutare variazioni nel tempo delle caratteristiche del mezzo attraversato dalle onde sismiche, allo scopo di evidenziare eventuali processi di accumulo di gas nel sottosuolo, potenzialmente legati all’accadimento di esplosioni freatiche».

Alla luce delle indicazioni fornite dalla Commissione, il Dipartimento della Protezione civile ha chiesto all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e all’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche, nell’ambito del più ampio monitoraggio dello stato dell’attività dei Campi Flegrei, «di voler contribuire a possibili approfondimenti delle conoscenze sui fenomeni freatici e a porre massima attenzione ad ogni possibile evidenza associabile a tali dinamiche. Allo stesso modo ha sottolineato l’utilità di definire anche l’eventuale pericolosità relativa al rilascio in atmosfera di gas contenuti nel sistema idrotermale, tenuto conto dell’impatto che tali fenomenologie potrebbero avere su un territorio così densamente urbanizzato».

Vai a tutte le notizie di Napoli

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.

Siamo anche su Instagram, seguici https://www.instagram.com/corriere.mezzogiorno/

6 marzo 2024 ( modifica il 6 marzo 2024 | 20:05)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

QOSHE - Campi Flegrei, confermata allerta gialla«Commissione Grandi rischi incontra gli esperti internazionali su eruzioni freatiche» - Roberto Russo
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Campi Flegrei, confermata allerta gialla«Commissione Grandi rischi incontra gli esperti internazionali su eruzioni freatiche»

4 0
06.03.2024

Nuova riunione: «Allo stato non c'è una univoca interpretazione dei segnali di monitoraggio per la previsione degli eventuali eruttivi fratici». Confermata l'allerta gialla

La Commissione Grandi rischi sui Campi Flegrei si preoccupa per possibili eruzioni fratiche (esplosione provocata dall'improvvisa vaporizzazione di acqua liquida) che potrebbero «avere impatto fino a distanze di 1-3 chilometri». Un fenomeno che resta difficile da prevedere ed è un rischio che procura timore tra gli esperti. Per affrontarlo la commissione Grandi Rischi ha consentito un confronto tecnico-scientifico con esperti della comunità scientifica internazionale di ambito vulcanico, in particolare con esperienza specifica in eruzioni freatiche. Sono intervenuti Nico Fournier del Gns (Nuova Zelanda), Harushisa Nakamichi della Kyoto University (Giappone), Akihiko Terada del Tokyo Institute of Technology (Giappone), Corentin Caudron dell’Université Libre de Bruxelles (Belgio), Patrick Allard dell’Institut de Physique du Globe de Paris (Francia), Chris Newhall, Larry Mastin e Jake Lowenstern dell’Usgs (United States Geological Survey – Stati Uniti). Tra gli esperti italiani hanno........

© Corriere del Mezzogiorno


Get it on Google Play