L’accordo che è stato sottoscritto ieri tra EssilorLuxottica e i sindacati confederali è destinato a influenzare profondamente le relazioni industriali italiane. Nel 2009 da Agordo partì il primo esperimento di welfare aziendale, ora è il turno dell’organizzazione del lavoro in fabbrica con il lancio della settimana corta sulle linee di produzione. Finora in Italia esiste un solo grande accordo per lavorare dal lunedì al giovedì e riguarda la maggiore banca (Intesa Sanpaolo) ma con la fabbrica è un’altra cosa. Operare sulle linee di montaggio è un lavoro che non si può portare a casa, non è remotizzabile. E intervenire togliendo un giorno di presenza non è solo aritmetica sindacale ma significa metter mano a tutti i fattori della produttività e all’utilizzo della flessibilità.

di Valentina Iorio

È questa l’ambizione dell’accordo che fa parte del contratto integrativo 2024-26 e riguarda i 15 mila dipendenti degli stabilimenti italiani (il cui salario medio è attorno a 2.500 euro).

di Irene Consigliere

Ma veniamo al merito. I lavoratori oggi hanno 31 giorni liberi tra ferie e permessi: in virtù dell’intesa il tempo fuori della fabbrica viene riorganizzato e i dipendenti potranno godere di 20 giorni di ferie, 6 di permessi a cui si vanno ad aggiungere 20 venerdì liberi durante l’anno. In totale 46 giorni e soprattutto 20 settimane in cui si lavora solo fino al giovedì sera. Il tutto avviene con retribuzione piena, adesione volontaria e una sperimentazione che inizia da mille persone, in tre anni ne coinvolgerà 8 mila e a regime interesserà tutte le fabbriche italiane.

Andranno via via a scomparire dunque anche i sabati lavorativi per straordinario (i picchi verranno affrontati usando qualche venerdì), il costo per l’azienda è di 3 milioni annui giudicati però ampiamente recuperabili grazie a incrementi di produttività, riduzione dell’assenteismo e quello che chiamano «ingaggio». Del resto Leonardo Del Vecchio era solito dire che «chi lavora felice in fabbrica lavora meglio». E EssilorLuxottica per facilitare questo processo ha deciso di cambiare l’organizzazione del lavoro eliminando i contratti a tempo determinato e progressivamente anche gli interinali. In sei anni sono stati stabilizzati 4.500 «precari» e solo in questa tornata dell’integrativo ci saranno 1.500 assunzioni a tempo indeterminato.

«Abbiamo pensato di sperimentare un nuovo modello organizzativo che privilegia stabilità e continuità lavorativa ma le coniuga con le necessità di flessibilità» dichiara Francesco Milleri, presidente e Ceo del gruppo. Il raggiungimento di questi obiettivi è dovuto anche a un atteggiamento maturo dei sindacati confederali che hanno messo al centro delle loro richieste proprio la conciliazione vita-lavoro, a testimonianza di quanto il Covid (e non solo) abbia profondamente cambiato modi di pensare e vecchie identità. «Le nostre fabbriche stanno cambiando, sono luoghi aperti. A cominciare dalla luce, l’ambientazione, il silenzio — continua Milleri —. Abbiamo immaginato una via in cui artigianalità e industria si armonizzano riconoscendo un ruolo centrale alla capacità del fare e alla passione delle nostre risorse. Solo puntando sull’eccellenza e su fattori come la formazione continua, l’innovazione di prodotto e la capacità di eseguire lavorazioni di alto artigianato potremo sostenere la crescita industriale del Paese. Una nuova organizzazione del lavoro come punto qualificante per decidere di produrre qui e non in Paesi con un costo del lavoro più basso».

di Diana Cavalcoli

Negli uffici del gruppo a giugno e luglio era stata già sperimentata la settimana di quattro giorni ma Milleri ha voluto che fosse estesa a tutti i dipendenti, anche chi non può fare smart working perché lavora sulle linee di montaggio. «Quello che vogliamo condividere con le nostre persone è il senso di una comunità che va oltre la fabbrica e abbraccia l’intera vita dei nostri collaboratori. È un nuovo modello di welfare e di lavoro che si adegua ai profondi cambiamenti della società e incontra i bisogni emergenti del nostro tempo», dice Milleri.

A questo proposito il contratto integrativo crea un nuovo Fondo Welfare per la conciliazione e rilancia iniziative come la staffetta generazionale e le ferie solidali, oltre l’impegno per il diritto allo studio dei figli. «Stiamo innalzando la qualità dei nostri prodotti made in Italy e per farlo abbiamo bisogno di impegno e professionalità sempre maggiori da parte delle nostre persone — continua Milleri —. In questo percorso, è per noi importante riconoscere sia economicamente sia attraverso la qualità della vita, in fabbrica e fuori, il valore del loro contributo. È una storia di successo iniziata da Leonardo Del Vecchio che vogliamo continui».

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

01 dic 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi i contributi SCRIVI

di Antonio Macaluso

di Massimiliano Jattoni Dall’Asén

di Alessia Conzonato

di Leonard Berberi

di Federico Fubini

Le guide per approfondire i temi più discussi

di Massimiliano Jattoni Dall’Asén

di Antonio Macaluso

di Valentina Iorio

di Redazione Economia

di Valentina Iorio

di Massimiliano Jattoni Dall’Asén

di Redazione Economia

di Redazione economia

di Irene Consigliere

di Isidoro Trovato

di Redazione Economia

di Redazione Economia

di Francesco Bertolino

di Alessia Conzonato

di Isidoro Trovato

QOSHE - Luxottica e la settimana corta, Milleri applica l’idea di Del Vecchio: «Chi è felice lavora meglio» - Dario Di Vico
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Luxottica e la settimana corta, Milleri applica l’idea di Del Vecchio: «Chi è felice lavora meglio»

5 51
02.12.2023

L’accordo che è stato sottoscritto ieri tra EssilorLuxottica e i sindacati confederali è destinato a influenzare profondamente le relazioni industriali italiane. Nel 2009 da Agordo partì il primo esperimento di welfare aziendale, ora è il turno dell’organizzazione del lavoro in fabbrica con il lancio della settimana corta sulle linee di produzione. Finora in Italia esiste un solo grande accordo per lavorare dal lunedì al giovedì e riguarda la maggiore banca (Intesa Sanpaolo) ma con la fabbrica è un’altra cosa. Operare sulle linee di montaggio è un lavoro che non si può portare a casa, non è remotizzabile. E intervenire togliendo un giorno di presenza non è solo aritmetica sindacale ma significa metter mano a tutti i fattori della produttività e all’utilizzo della flessibilità.

di Valentina Iorio

È questa l’ambizione dell’accordo che fa parte del contratto integrativo 2024-26 e riguarda i 15 mila dipendenti degli stabilimenti italiani (il cui salario medio è attorno a 2.500 euro).

di Irene Consigliere

Ma veniamo al merito. I lavoratori oggi hanno 31 giorni liberi tra ferie e permessi: in virtù dell’intesa il tempo fuori della fabbrica viene riorganizzato e i dipendenti potranno godere di 20 giorni di ferie, 6 di permessi a cui si vanno ad aggiungere 20 venerdì liberi durante l’anno. In totale 46 giorni e soprattutto 20 settimane in cui si lavora solo fino al giovedì sera. Il tutto avviene con retribuzione piena, adesione volontaria e una sperimentazione che inizia da mille persone, in tre anni ne coinvolgerà 8 mila........

© Corriere della Sera


Get it on Google Play