La città accessibile a tutti, inclusiva, il turismo che non innalza barriere sociali, i cambiamenti climatici. Papa Francesco parla di una Venezia bella e fragile nella sua omelia.

«Oggi guardiamo Venezia con incantevole bellezza ma siamo preoccupati per le cose che la minacciano: i cambiamenti climatici, la fragilità delle costruzioni dei beni culturali ma anche quella delle persone. Un ambiente che sia a misura dell’uomo, con adeguata gestione del turismo e tutto quello che produce: non vogliamo relazioni sociali sfilacciate, egoismo».

Ancora: «Abbiamo bisogno che le città diventano luoghi ospitali, inclusive.Venezia è chiamata ad essere segno di bellezza accessibile a tutti“.

Tanti riferimenti a Venezia: “questa città costruita sulle acque e riconosciuta per la sua unicità è tutt’uno con le acque su cui sorge.

Senza cura e salvaguardia potrebbe cessare di esistere.così per la nostra vita: noi che siamo stati generati dal battesimo con l’acqua santa. In noi scorre la linfa dell’amore di Dio, senza i quali diventiamo rami secchi».

QOSHE - Papa Francesco: “Venezia è chiamata ad essere segno di bellezza accessibile a tutti” - Enrico Ferro
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Papa Francesco: “Venezia è chiamata ad essere segno di bellezza accessibile a tutti”

12 17
28.04.2024

La città accessibile a tutti, inclusiva, il turismo che non innalza barriere sociali, i cambiamenti climatici. Papa Francesco parla di una Venezia bella e fragile nella sua omelia.

«Oggi guardiamo Venezia con incantevole bellezza ma siamo preoccupati per le cose........

© Il Mattino di Padova

Get it on Google Play