menu_open
Giuseppe Scalera

Giuseppe Scalera

Roma

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il dizionario da sfogliare in vista delle Europee

Le Europee cucite attraverso una trama unica, un po' sfilacciata, un modesto dizionario per descrivere quanto emerso sui media, una campagna...

tuesday 10

Roma

Giuseppe Scalera

Il voto delle Europee, un sismografo del Paese

Il politeismo politico sembra vivere questi ultimi giorni di campagna elettorale senza particolare entusiasmo. I leader, certo, provano a presenziare...

28.05.2024 20

Roma

Giuseppe Scalera

Il confuso mondo dei social e quei tik napoletani

È il mondo dei social, del web, delle ore trascorse, come un cane fedele, accanto al proprio telefonino. Una nuova religione che investe,...

21.05.2024 10

Roma

Giuseppe Scalera

Cancellare la nostra vita con le nuove tecnologie

14.05.2024 30

Roma

Giuseppe Scalera

Dietro i conflitti la memoria delle cose

11.05.2024 20

Roma

Giuseppe Scalera

Accenti di illegalità legati all’ora legale

La riconoscibilità del mese di aprile resta affidata all’arrivo dell’ ora legale. È un’inquietudine che parla a bassa voce che entra nel...

02.04.2024 20

Roma

Giuseppe Scalera

Quando il San Carlo portò Verdi in tribunale

Verdi ha spesso intrecciato con Napoli un rapporto complesso. Lo conferma una lunga tragicommedia che ebbe come attori, a metà degli anni Cinquanta...

26.03.2024 5

Roma

Giuseppe Scalera

La letteratura industriale e la centralità di Pozzuoli

Nella cronica amnesia che caratterizza ampi squarci della letteratura italiana, Pozzuoli appare quasi dimenticata. Ma il suo ruolo è...

19.03.2024 5

Roma

Giuseppe Scalera

La vittoria di Marsilio e le ipotesi sul terzo mandato

C’è un sortilegio che ammanta il campo largo. Per otto volte, in questi anni, Pd e 5Stelle si sono candidati insieme alle Regionali, al di là del...

12.03.2024 4

Roma

Giuseppe Scalera

La par-condicio politica del giornalismo italiano

La Sardegna ha funzionato da starter. Tutti pensavano che lo scontro, il dibattito politico sarebbe cominciato inevitabilmente in vista delle Europee,...

05.03.2024 5

Roma

Giuseppe Scalera

La Sardegna al fotofinish con la Todde favorita

Una lunga, estenuante volata sembra consegnare, con gli ultimi conteggi, ad Alessandra Todde e alla Sinistra la guida della Sardegna. Un match...

27.02.2024 8

Roma

Giuseppe Scalera

La fiaccolata per Navalny e gli imbarazzi italiani

Nel fragile scacchiere internazionale la scomparsa di Alexei Navalny deflagra in mille direzioni. Da tempo, non era più una vera alternativa come...

20.02.2024 10

Roma

Giuseppe Scalera

Secondigliano, la musica e l’Orchestra del Mare

Ci sono storie che sembrano fiabe. L’Orchestra del Mare è sicuramente tra queste. Strumenti ad arco costruiti con i legni delle barche clandestine...

13.02.2024 40

Roma

Giuseppe Scalera

Sanremo, rito collettivo di un Paese controverso

Sanremo è l’ambigua e oscura frenesia che attraversa il Paese. Un rito, un sabba collettivo al quale nessuno sembra, ormai, voler rinunciare....

06.02.2024 10

Roma

Giuseppe Scalera

Sandra Milo, l’allegra ironia della musa di Federico Fellini

Non ho mai compreso realmente quanti anni avesse Sandra Milo. La vedevo ancora volteggiare sul piccolo schermo, dentro una leggenda vasta e romanzesca...

30.01.2024 10

Roma

Giuseppe Scalera

Le leadership in campo per le prossime Europee

La febbrile creatività della politica ha spinto più avanti il suo dibattito, verso le Europee di giugno. Il traguardo è lontano ma già si parla di...

23.01.2024 10

Roma

Giuseppe Scalera

L’asta di Achille Lauro, quarant’anni dopo

Quarant’ anni fa si celebrò una delle tappe più amare dell’ epopea di Achille Lauro. La vendita all’asta dei suoi arredi, quasi uno schiaffo...

09.01.2024 20

Roma

Giuseppe Scalera

L’anno che nasce e il senso dell’attesa

Le carte topografiche del nuovo anno offrono il senso dell’attesa. L’aspettativa, la speranza, il desiderio di un destino migliore, restando alla...

03.01.2024 10

Roma

Giuseppe Scalera

L’album della nostalgia dell’anno che ci lascia

Seconda e ultima puntata del nostro album dei ricordi. Provando a rispolverare il magazzino della memoria, ricordando chi ci ha lasciato nel 2023. Un...

27.12.2023 10

Roma

Giuseppe Scalera

L’album della nostalgia dell’anno che ci lascia

L’anno si avvia verso il traguardo finale. E noi siamo qui a misurarci con il tempo andato, a tracciare bilanci. A provare a ricordare chi ci ha...

19.12.2023 7

Roma

Giuseppe Scalera

Dalle ricerche su Google il profilo dell’Italia

L’ambigua e oscura frenesia di un mondo sempre più globalizzato trova in un motore di ricerca come Google un capolinea ideale. È qui che l’...

12.12.2023 3

Roma

Giuseppe Scalera

Quella strana indifferenza che segna il nostro passato

Raramente il mondo contemporaneo sa guardarsi indietro. Basta osservare quel che succede quando un qualsiasi intellettuale decide di passare a miglior...

05.12.2023 4

Roma

Giuseppe Scalera

613e816eed24ca8f461eda617c2568ce