menu_open
Orazio Abbamonte

Orazio Abbamonte

Roma

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Riforma della magistratura: tanti tuoni senza pioggia

Tanto tuonò che piovve, verrebbe da dire all’indomani del varo da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge costituzionale che dovrebbe...

03.06.2024 10

Roma

Orazio Abbamonte

L’abusivismo edilizio e la storia del condono

Correva l’anno 1984 quando, quaranta anni or sono, s’avviava il dibattito sull’opportunità di consentire il condono dell’infinita serie di...

28.05.2024 40

Roma

Orazio Abbamonte

La guerra in Ucraina è stata persa dall’Occidente

L’attentato al primo ministro slovacco Robert Fico, quando si ragionasse, dovrebbe contribuire, se non altro, a riportare a pragmatica concretezza,...

20.05.2024 30

Roma

Orazio Abbamonte

La trincea giudiziaria e la “classe dirigente”

La standing ovation tributata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in aper-in cui versa la magistratura italiana. Un degrado, per carità,...

13.05.2024 30

Roma

Orazio Abbamonte

Lo scandalo della violenza all’interno delle carceri

Mentre la nostra usurata e retorica politica non ha mancato di celebrare il rito divisivo del 25 aprile, con lo stucchevole richiamo ai mancati...

29.04.2024 7

Roma

Orazio Abbamonte

Conte ha scoperto che c’è il voto clientelare in Puglia

Sta facendo gran rumore la condotta politica tenuta da Giuseppe Conte dopo i fatti di Bari. I fatti son quel che sono: la caduta d’un forse...

15.04.2024 10

Roma

Orazio Abbamonte

Magistratura, chi giudica deve essere sano di mente

Sono settimane che è in atto fiera opposizione della Magistratura sindacalizzata – l’Anm – per avversare con tutti i possibili strumenti una...

08.04.2024 10

Roma

Orazio Abbamonte

Quando lo Stato di diritto crea strumenti del tutto incontrollati

Suscita un sentimento d’amaro sorriso – anche se dovrebbe invitare al soddisfatto sghignazzo – la reazione altezzosamente indignata della...

25.03.2024 8

Roma

Orazio Abbamonte

Le ragioni del disinteresse per la politica e per il voto

La partecipazione sempre più deludente degli elettori alle tornate per il rinnovo delle assemblee e dei presidenti delle Regioni ha spinto tanti...

18.03.2024 4

Roma

Orazio Abbamonte

La Dna esiste da troppo tempo ma l’emergenza è superata

Quanto è accaduto o, meglio, sta avvenendo nei secreti uffici in via Giulia della Direzione Nazionale Antimafia – la struttura investigativa di...

11.03.2024 10

Roma

Orazio Abbamonte

Vannacci, un valoroso ufficiale diventato un temibile criminale

I precedenti delle attuali peripezie giudiziarie del Generale di Divisione Roberto Vannacci sono noti. Nella scorsa estate l’alto ufficiale diede...

04.03.2024 10

Roma

Orazio Abbamonte

Quando l’interesse di parte dovrebbe farsi da parte

Scorgere segnali che indicano la caduta del senso dello Stato o, che dir si voglia, della morale pubblica, della cosiddetta etica della...

26.02.2024 20

Roma

Orazio Abbamonte

C’è chi non conosce il duro lavoro degli agricoltori

Le proteste in queste settimane animate dal mondo dell’agricoltura dimostrano un’evidente sottostima dei pesanti problemi che in quell’ambito...

12.02.2024 10

Roma

Orazio Abbamonte

Salis, le posizioni politiche vanno liberamente scelte

Non saprei dire se Matteo Salvini abbia perduto il suo fiuto politico, quello che in epoche non troppo risalenti lo tenevano ai vertici del gradimento...

05.02.2024 4

Roma

Orazio Abbamonte

Il lungo e tortuoso percorso del regionalismo differenziato

L’approvazione da parte del Senato della Repubblica del disegno di legge che regolamenterà il percorso necessario per giungere all’attuazione del...

29.01.2024 4

Roma

Orazio Abbamonte

È il Paese legale che deve adeguarsi al Paese reale

La giustizia, in Italia, continua ad esser fonte d’interminati dissidi, polemiche, scontri ideologici, disordine politico e sociale. La scorsa...

22.01.2024 10

Roma

Orazio Abbamonte

La mancanza di concretezza nelle questioni politiche

È cosa molto nota che il dibattito politico italiano prediliga, nella stragrande maggioranza dei casi, arrotolarsi in discorsi vacui ed...

15.01.2024 5

Roma

Orazio Abbamonte

Quando la libertà d’informazione è davvero poco comprensibile

Mantiene il campo la polemica sorta intorno all’ormai famoso ‘emendamento Costa’, la norma che, reintroducendo una disciplina in vigore sino al...

08.01.2024 6

Roma

Orazio Abbamonte

Giustizia, la partigianeria della Corte Costituzionale

Sono di notevole gravità le affermazioni che l’ex vicepresidente della Corte Costituzionale ha voluto non certo pour cause rendere nel corso della...

18.12.2023 6

Roma

Orazio Abbamonte

Un Paese da “pochade” va in scena alla Scala

Che l’Italia sia un Paese smidollato, che ha perduto categorie condivise di giudizio necessarie alla civile convivenza, è cosa da tempo nota. Èd...

11.12.2023 7

Roma

Orazio Abbamonte

La politica nelle diverse anime della Magistratura in Anm

Dovrebbe essere ormai chiaro da tempo, come la Magistratura sia divenuto soggetto politico che campeggia tra i massimi protagonisti nel palcoscenico...

04.12.2023 8

Roma

Orazio Abbamonte

b0b0e2d38b658e7145c0f342939f00e1